Eccoci arrivati a parlare di uno dei dubbi principali che le persone hanno riguardo la spedizione internazionale del proprio animale domestico.
Far viaggiare il mio pet via aereo o via macchina?
Di cosa parleremo quindi oggi?
- Spiegheremo come avviene il viaggio aereo del tuo animale;
- Spiegheremo come avviene il viaggio in macchina del tuo animale;
- Capiremo dove è necessario l’uno e dove l’altro per il viaggio del tuo amico.
Partiamo? 🙂
Viaggio aereo animale – Come avviene?
Come abbiamo spiegato in un precedente articolo sulla spedizione aerea di animali , questa può avvenire in 3 modi.
Viaggio pet come bagaglio al seguito in cabina
Il cliente prenota un volo aereo che prevede la possibilità di inserire un “posto” nella cabina dell’aereo anche per il suo pet. Qualora l’animale non sia idoneo a viaggiare insieme al suo papà o mamma nella cabina- per questioni soprattutto legate al peso – l’animale viaggia come “bagaglio al seguito in stiva”.
Viaggio pet come bagaglio al seguito in stiva
L’animale in questo caso verrà inserito nella stiva dell’aereo, la sua movimentazione avverrà nell’area terminal dell’aeroporto, non si potrà conoscere l’avanzamento della spedizione del proprio animale in quanto sprovvisto di tracking code.
Possibile che non esista una spedizione specifica e confortevole per il mio pet? …Leggi sotto 🙂
Viaggio pet come special cargo – live animals
La spedizione su misura per il tuo pet. Perché?
- L’animale avrà una movimentazione – imbarco in aereo – specifica per lui nell’area cargo dell’aeroporto, una zona ad hoc per gli amici animali;
- Sarà in una cabina ventilata, pressurizzata e climatizzata con condizioni di viaggio identiche a quelle della cabina passeggeri;
- Avrà un tracking code associato per seguire il suo viaggio in tempo reale;
- Il papà o la mamma (cioé tu) avrà un contatto costante con Pet Travel Specialist che seguiranno il viaggio per ricevere prontamente segnalazioni e rassicurazioni.
Questa spedizione può essere organizzata esclusivamente da agenzie specializzate nella spedizione internazionale di animali.
Qualunque sia la modalità di viaggio aereo del tuo amico sono diversi gli aspetti da prendere in considerazione…
- La destinazione dell’animale;
- I certificati veterinari e pratiche documentali da ottenere;
- Contatto con agenti e partner estremamente specializzati per il trasporto del pet dall’aeroporto di destinazione alla sua nuova casa;
- Fornitura di trasportini omologati per la spedizione dell’animale;
- Comunicazioni celeri ad ogni possibile richiesta o intervento;
- Possibilità di ospitare prima del viaggio l’animale in pensioni per animali specializzate;
- Altro ancora.
È sicuro far viaggiare il mio animale in aereo?
Sono moltissime le ricerche che portano all’attenzione l’assoluta sicurezza del viaggiare con gli animali in aereo, ne parliamo in questo articolo. Inoltre tutte e 3 le “modalità di spedizione” che ti ho presentato sopra sono SICURE per il viaggio aereo del tuo amico. Tuttavia se dovessimo fare una scelta su quella che si adatta maggiormente alle esigenze dell’animale sceglieremmo sicuramente la special cargo, organizzabile da agenzie specializzate come Bliss Pets.
Non è solamente perché svolgiamo questo tipo di servizio, pensaci bene…
Per una parte della tua famiglia, il tuo amico animale, sceglieresti un servizio discreto o vorresti solo il meglio?
Io penso che tu, come ognuno di noi, voglia il meglio per il tuo amico.
Viaggio auto animale – Come avviene?
Bene. Dopo aver introdotto come si svolge il viaggio aereo dell’animale cominciamo a parlare di quello in auto.
Innanzitutto dobbiamo chiarire cosa dice la legge. Vediamo insieme i punti principali toccati dalla normativa in merito al viaggio in macchina del tuo animale:
- Risulta obbligatorio il trasporto di ogni singolo animale all’interno di un apposito trasportino, tramite apposite precauzioni, o delimitato da una rete protettiva;
- Risulta vietato il trasporto di animali domestici in macchina se di numero superiore a 1;
- Risulta consentito il traporto di animali domestici di numero superiore a 1 se inseriti in appositi trasportini o reti protettive e con le apposite precauzioni.
Per ulteriori informazioni sulla normativa puoi visitare questo sito.
Come avviene il viaggio in macchina del mio animale?
In maniera piuttosto semplice. L’animale DEVE essere trasportato esclusivamente nel trasportino, o delimitato da rete apposita di divisione o tramite cinture di sicurezza, salvo alcuni casi.
È sicuro far viaggiare il mio animale in macchina?
Ognuno dei 3 modi che ti ho spiegato precedentemente deve essere insegnato al tuo animale (in trasportino, con la presenza della rete, con la cintura di sicurezza). L’animale inoltre, già da cucciolo, deve essere istruito al viaggio in auto al fine di abituarsi e non viverlo come un trauma.
A differenza del viaggio aereo in cui l’animale NON subisce sbalzi, scossoni ecc, nel viaggio in auto curve, lunghe distanze e continui movimenti della macchina possono causare problemi -anche gravi – per l’animale.
Questo non significa che il viaggio in auto sia poco sicuro… ma deve essere scelto per viaggi relativamente brevi.
Facciamo degli esempi:
- Devo portare il mio cane in auto per la toilettatura, può viaggiare in auto con me? Certo!
- Voglio fare un weekend in famiglia nei confini nazionali, 3/4 ore di auto, si può fare? … SI…
- Voglio trasferirmi dall’Italia a un paese europeo e voglio portare con me il mio amico, posso? Bliss Pets in qualità di esperto del settore trasferimento internazionale sconsiglia questo tipo di soluzione.
All’aumentare del tragitto percorso la salute e la sicurezza del tuo animale possono essere compromesse. Inoltre, animali diversi potranno avere reazioni diverse al viaggio.
Mi riferisco a differenze nella stessa specie –> 2 cani diversi, con caratteri diversi, razze diverse, hanno una maggiore o minore tolleranza al viaggio in auto;
O a differenze tra specie –> In linea di massima un cane può “sopportare” di più l’auto rispetto a un gatto, che può accumulare uno stato di stress non indifferente già nelle prime tratte.
Viaggio del mio Pet all’estero – Via macchina o via aereo?
Ritornando al quesito iniziale, quale tipo di viaggio si adatta meglio al tuo Pet?
Il nostro consiglio è quello di scegliere sempre spedizioni internazionali di animali via aereo, con modalità Special Cargo, per far viaggiare il tuo Pet in un’altra nazione. Questo tipo di viaggio, come detto precedentemente, è studiato per garantire il massimo comfort e la massima sicurezza durante l’intero tragitto.
Inoltre, ci sono dei viaggi in cui l’aereo non è soltanto preferito al viaggio in macchina ma è proprio necessario (se non obbligatorio). Ci riferiamo a viaggi aerei intercontinentali, come ad esempio Australia, Asia o America.
Cosa aspetti? Contattaci ora per organizzare la spedizione del tuo animale e per sapere se serviamo la sua destinazione di viaggio!
Richiedi un preventivo gratutito sulla nostra pagina! A presto 🙂
Buona sera vorrei trasportato un cucciolo da Bari in Germania come funziona la procedura.
E quanto e il costo.
Grazie