Sei in procinto di trasferirti all’estero e vuoi portare con te il tuo animale domestico ma hai paura che possa avere delle difficoltà con il viaggio perché “troppo in là con l’età?”.
Nessun problema, in questo articolo capirai se è possibile far viaggiare un animale domestico anziano in aereo.
Cominciamo dicendo che la più grande problematica sofferta dall’animale domestico anziano è la stanchezza. Un Pet più in la con l’età soffre, più di un animale giovane, la stanchezza. Il viaggio in aereo è un viaggio, che sebbene sicuro al 100%, risulta tuttavia discretamente stancante dell’animale. La stanchezza tende ad aumentare laddove al viaggio aereo siano abbinati scali e soste. Più è lungo il viaggio dell’animale e più, quindi, l’animale tende a stancarsi. Ma non è l’unico fattore da prendere in considerazione.
Valuta le condizioni fisiche del tuo Pet
Per capire se il tuo animale sia in grado o meno di sostenere un viaggio in aereo è necessario valutarne le condizioni fisiche. Al di là dell’età, è necessario capire la forma fisica dell’animale domestico. Si tratta di un animale in buona salute? Ha degli acciacchi? Delle patologie? Inoltre è necessario valutare se necessita di medicazioni che possono influire sull’organizzazione del viaggio.
Il consiglio più grande che possiamo darti per rendere il viaggio del tuo anziano amico sicuro, è quello di rivolgerti a un’agenzia specializzata nel trasporto internazionale di animali domestici (come Bliss Pets) e al tuo veterinario di fiducia. L’unico in grado di comprovare il reale stato di salute del tuo amico animale.
Altri consigli sul trasporto di animali anziani
Di seguito ti forniremo delle altre indicazioni per far viaggiare all’estero il tuo animale anziano. Tieni sempre conto che non esiste una legge “universale” che abbracci tutti gli animali. Ogni situazione è diversa dall’altra, quello che può andare bene per il tuo Pet può non andare così bene per un altro.
Fatti vedere sicuro e rilassato
Gli animali sono degli esseri viventi incredibili. Riescono a percepire le nostre emozioni e i nostri stati d’animo. Soprattutto un animale anziano ha bisogno di relax, zero stress e tranquillità, soprattutto in un momento come quello prima della partenza. Fatti vedere rilassato, gioca con il tuo amico, stagli vicino e passa dei momenti con lui. Tutto ciò servirà a tranquillizzarlo e farlo stare sereno.
Occhio ai pasti
Già da alcuni giorni prima della partenza è necessario ridurre i pasti del tuo animale per fare in modo che non abbia problemi di stomaco durante il viaggio aereo.
Se vuoi ricevere maggiori informazioni su come preparare il tuo animale per il suo viaggio aereo, qui sotto trovi la guida che abbiamo preparato per l’occorrenza. Ti basta inserire il tuo nome e la tua mail per scaricarla.