La Croazia offre mare, spiagge e paesaggi incredibili ed è proprio per questo che ogni anno attira turisti in quantità, molti dall’Italia. È un paese dalle ottime condizioni ambientali e climatiche, cui si aggiunge una notevole comodità per i nostri amici a quattro zampe.
Se state cercando, quindi, una meta turistica in cui trascorrere le vacanze con il vostro fedele amico peloso, dovete sapere che la Croazia con il cane è la scelta giusta. Non è poi così difficile: passaporto alla mano e alcune importanti informazioni che vi guideranno nella giusta direzione.
Croazia con cane: informazioni utili
Prima di esaminare l’elenco delle mete croate più gettonate, andiamo per gradi e iniziamo con lo specificare quali documenti servono e quali sono le dinamiche a cui andrete incontro nel caso in cui decidiate di trascorrere le vacanze in Croazia con il cane.
Portare il cane in Croazia? Tutti i documenti che servono
Innanzitutto, è necessario un valido passaporto europeo per il cane. Per ottenerlo, è obbligatorio effettuare la vaccinazione antirabbica almeno 21 giorni prima della partenza.
Non solo, il passaporto deve segnalare il trattamento anti vermi, pulci e zecche, a patto che sia stato somministrato da un massimo di 5 giorni ad un minimo di 24 ore prima dell’arrivo in Croazia. Inoltre, è obbligatorio che il cane presenti un tatuaggio identificativo o un microchip associato al passaporto identificativo tramite codice a barre.
A questo punto, munitevi di passaporto e libretto sanitario e salite a bordo del treno (o della nave) con il vostro amico a quattro zampe. Se di piccola taglia, potete tenerlo in braccio o lasciarlo nel suo comodo trasportino, se è di grossa taglia, invece, è necessario avere a portata di mano il guinzaglio e la museruola.
Cani in Croazia? Si può fare
Trascorrere le vacanze in Croazia con il cane può rivelarsi una scelta ideale. Lo sapevate che, anni fa, non esistevano delle vere e proprie regolamentazioni e i cani erano tollerati praticamente ovunque?
Tuttavia, con l’aumentare dell’affluenza turistica, le amministrazioni croate si sono trovate di fronte all’obbligo di stabilire alcuni limiti per tutelare la vacanza di tutti. Ma le cose non sono andate poi così male perchè, con il passare degli anni, le spiagge disposte ad accogliere zone dog-friendly sono aumentate considerevolmente, consentendo l’ingresso dei nostri amici pelosi e implementando tutta una serie di misure volte a rendere le strutture più che efficienti.
L’accoglienza degli animali da compagnia non riguarda solo le spiagge, in Croazia, infatti, si possono trovare alberghi, campeggi, villaggi, residence e ristoranti, tutte strutture che accolgono i cani con gli annessi servizi necessari. Insomma, basta rispettare qualche regola e la vacanza con il tuo amico a quattro zampe è assicurata.
Spiagge per cani Croazia: quali sono le mete migliori?
Prima di tutto, consideriamo le opzioni di trasporto possibili. La nave è la soluzione che ci sentiamo di consigliarvi: parliamo di un mezzo di trasporto sicuramente comodo per portare con voi il cane; sul traghetto, inoltre, potrete imbarcare la vostra auto, questo vi darà poi la massima libertà di spostamento una volta che sarete arrivato sul suolo croato.
Qualsiasi sia il mezzo che vi porterà in Croazia con il cane, come abbiamo detto in precedenza, è bene avere a portata di mano il trasportino per gli animali di piccola taglia, così come il guinzaglio e la museruola per le taglie più grandi.
Nei paragrafi che seguono vi daremo qualche spunto per aiutarvi a valutare quali mete scegliere per trascorrere le vacanze in Croazia con il vostro cane. Vi ricordiamo che il nostro è un breve elenco e che la Croazia offre tantissime opzioni, tra spiagge, località, ristoranti e strutture alberghiere, tutte attrezzate per accogliere i nostri amici con tutto ciò che serve.
Cani, Croazia.. Crikvenica!
Partiamo da Crikvenica, una località balneare sicuramente ben organizzata. Si trova al nord della Croazia, nella regione del Quarnero, e presenta un’ampia offerta di servizi che si adattano a diversi tipi di turismo. Pace e relax su 8 km di lungomare, con spiagge che si alternano fra ciottoli e sabbia, ma anche insenature e baie a dir poco affascinanti.
In questa zona, sono diverse le spiagge e i locali pensati apposta per chi vuole trascorrere momenti in compagnia del suo cane e, perché no, bere un drink mentre l’amico peloso si gusta uno snack realizzato appositamente per lui.
Isola di Krk
Siamo a circa 120 chilometri da Trieste, in un’isola collegata alla terraferma da un ponte e con una bella costa frastagliata, con molte baie e insenature e una ricca vegetazione. Qui potrete godere di un mare spettacolare, un vero paradiso per chi ama lo snorkeling, per non parlare delle spiagge attrezzate per i cani, docce e alberi che le circondano dove ci si può accoccolare all’ombra nelle ore più afose. Molti turisti in compagnia del proprio cane hanno lasciato nei vari siti internet opinioni estremamente positive sull’accoglienza che a Krk hanno ricevuto e in effetti ci sono diverse spiagge di sabbia o di ghiaia attrezzate a chi viaggia con animali, comprese calette più nascoste e meno affollate. Per orientarsi, non ci saranno problemi: dove i cani non possono entrare, troverete infatti gli appositi cartelli di divieto.
Isola di Cres
L’isola di Cres è per chi ama la natura, il relax e la pace assoluta. Con i suoi paesaggi, le baie tutte da scoprire, il mare limpido e i suoi borghi storici, offre ai turisti un luogo dove rigenerarsi in totale tranquillità.
Anche qui, tante le aree riservate agli amici a quattro zampe, con campeggi che offrono corsi di addestramento specifici e altre particolari attività destinate proprio ai cani. In conclusione, organizzare una vacanza in Croazia con il cane è abbastanza semplice, perché si tratta di un paese che riserva una buona accoglienza a chi viaggia col proprio animale domestico e perché un numero sempre maggiore di strutture turistiche è preparata al turismo pet friendly.