TRASPORTO ANIMALI DOMESTICI AUSTRALIA – COME ORGANIZZARE UN VIAGGIO PERFETTO

L’Australia non è una destinazione semplice. Il particolare ecosistema presente in questa magnifica nazione impone dei controlli di ingresso e di uscita per passeggeri, anche a quattro zampe, molto meticolosi. Niente di impossibile, sia chiaro. Tuttavia, è necessario tenere in considerazione delle informazioni che potranno essere veramente utili nella pianificazione del trasporto degli animali  domestici dall’Italia all’Australia.

In particolare verso questa meta il “fai da te” non è una scelta consigliata! Le procedure veterinarie in ingresso sono molto meticolose e accurate e il controllo documentale è certosino. Cerchiamo di capire come fare per portare il tuo cane in Australia (o altro animale).

Informazioni per trasporto del cane e altri animali tra Italia e Australia

Prima informazione da tenere a mente per il trasporto animali Italia Australia: per entrare in Australia l’animale deve avere un permesso di importazione rilasciato dal dipartimento dell’agricoltura Australianosenza il quale non potrà accedere al paese.

Seconda informazione: proprio in virtù delle condizioni delicate dell’ambiente australiano l’animale, una volta atterrato, dovrà passare 10 giorni in quarantena presso la stazione di Mickleham. Qui verrà assistito da staff specializzato che si prenderà cura di lui/lei.

Portare animali in Australia, come organizzo il suo viaggio?

Per tutti i motivi che qui sopra, è necessario organizzare un programma di viaggio molto dettagliato per il tuo animale. Dalla pianificazione del suo arrivo all’aeroporto di Melbourne, alla successiva quarantena ed infine la consegna nella sua nuova casa. Affidarsi ad agenzie specializzate nella spedizione internazionale di animali è quindi la via più semplice – e più indicata- per garantire al tuo Pet un viaggio sicuro, confortevole e organizzato. Bliss Pets, ad esempio, può occuparsi delle procedure, voli, importazioni, trasferimento in quarantena e consegna al domicilio.

Stai cercando un professionista per il trasporto animale in Australia?

Con quanto anticipo organizzo il viaggio?

La preparazione per il trasferimento aereo degli animali in Australia inizia in media 7 mesi prima del viaggio, in quanto è richiesto un test di titolazione anticorpale che va eseguito prima della partenza.

Scegliendo di affidare a BlissPets l’intero servizio di trasferimento del tuo amico a 4 zampe, il Pet Travel Specialist a te affidato ti fornirà tutte le informazioni necessarie al riguardo. In particolare, elaborerà una tabella di marcia per te e per il tuo veterinario nel quale saranno riportate tutte le scadenze veterinarie da rispettare, con relative date tempificate e procedure da seguire. Così sarà più facile per te organizzare al meglio il viaggio del tuo amico.

Portare il cane e il gatto a Sydney

Portare il cane o il gatto a Sidney

Se stai pensando di portare il tuo gatto o cane in Australia, nello specifico stai cercando un servizio di trasporto animali a Sydney, tieni presente che l’organizzazione del viaggio è molto più complessa di ogni altra destinazione. Sarà infatti necessario organizzare un volo interno al termine del periodo di quarantena a Melbourne. Affidarsi a uno specialista, come Bliss Pets, ti garantirà un’organizzazione del servizio impeccabile. cura e sicurezza per il tuo amico e un’assistenza sempre garantita per ogni dubbio o problema.


LE PAROLE DI CHI HA SCELTO BLISS PETS:

Informazioni sull'autore

22 commenti su “TRASPORTO ANIMALI DOMESTICI AUSTRALIA – COME ORGANIZZARE UN VIAGGIO PERFETTO”

  1. Dario Scapin

    Buongiorno, volevo sapere il costo complessivo per il trasferimento di un meticcio di border collie-golden retriever di 30kg dall italia all australia

      1. Buondi, ho deviso di far venire I miei due cani da Siena a Brisbane. Uno schnauzer nano 7 kg e un Yorkshire di 3.maschi sterilizzato. Potrebbe aiutarmi? Grazie Patrizia

    1. Ciao .. volevo sapere costo e tempo di importazione Napoli Melbourne 2 cuccioli Amstaff …. Grz

      1. Buongiorno, se decidessi di traferirmi a Brisbane da Milano con la mia piccola maltese di circa 5 kg quanto spenderei in totale? E la cosa più importante il cane dovrebbe viaggiare in stiva anche se è così piccola? E per ultimo come funziona durante lo scalo? Grazie mille Rosalba

        1. Buongiorno Rosalba, le abbiamo inviato una email con alcune informazioni, speriamo che possano esserle utili 🙂 la invitiamo a rispondere direttamente al responsabile di viaggio a lei assegnato per approfondimenti.

          1. prabani nattan mendis

            buongiorno volevo sapere il costo complessivo per il trasferimento di un volpino piccolo di 3.6kg dall italia all australia

  2. Buon giorno, volevo sapere se la mia volpina di 7 chili può viaggiare con me in cabina e con quale linea aerea? Quantas o Alitalia? Spero che non debba andare in stiva visto che sono circa 30 ore di viaggio tra le 24 di aereo e lo scalo. Credo sia molto traumatico per loro, e poi come fanno per i bisogni, per bere e mangiare durante le 30 ore di viaggio? Sarebbe un bel passo avanti verso la civiltà se nel 2019 gli animali venissero riconosciuti come essere viventi senzienti e non come pacchi o valigie da mandare in stiva, anche perchè purtroppo accade che molti cani muoiono per la paura o per il freddo.

    1. Ciao Ileana,
      Grazie mille per il tuo commento.
      Purtroppo la disinformazione porta a far credere delle cose che non sono reali.

      Per prima cosa in Australia non è possibile far accedere un animale domestico come bagaglio al seguito, ma deve seguire un iter speciale (come dici tu l’animale NON è un bagaglio, ma è un essere vivente che ha necessità molto diverse dalle persone).

      Il trasportino con cui viaggerebbe in cabina (per altre destinazioni) è di gran lunga più piccolo del trasportino a norma IATA con cui si fa viaggiare un animale in stiva. Non ha il tappetino assorbente, non permette al cane di muoversi, non ha la ciotolina con l’acqua. In pratica il viaggio in cabina è un trauma enorme per il cagnolino, senza contare che se facesse dei bisogni si sporcherebbe e recherebbe grande disturbo agli altri passeggeri.

      Per quanto riguarda la stiva invece, si tratta di una stiva pressurizzata, a temperatura controllata (non è possibile che un cane muoia di freddo, perché il comandate controlla direttamente la temperatura dalla cabina) totalmente sicura.

      Il viaggio verso l’Australia prevede una sosta più lunga rispetto ad un volo per una persona, proprio per non far accumulare le ore di viaggio e lo stresso al cucciolo. Il cane infatti riposa tutta la notte a Dubai e riparte la mattina successiva.

      Detto questo ti invitiamo a leggere:
      1) Il nostro articolo con video sui miti da sfatare sul viaggio aereo: lo trovi cliccando qui
      2) Le decine di recensioni positive di persone che si sono ricredute e si sono affidate a noi. L’amore per gli animali, il loro rispetto, la loro sicurezza… Sono i valori che ci hanno spinto a fare questo lavoro, proprio per evitare di creare pasticci e per far riunire la famiglia con il loro piccolo amico sano, salvo e pronto per la nuova vita. L’ultima recensione che ci è stata mandata ieri è questa: leggi la recensione di Marta

      Speriamo davvero di averti aiutato, se avessi bisogno di più informazione puoi contattarci dalla pagina contatti.
      Un caro saluto
      Bliss Pets Staff

  3. Salve,
    vorrei avere informazioni ed un preventivo per il trasporto di un cucciolo di cane di 4 mesi (attualmente) dall’Italia all’Australia (Melbourne).
    Grazie

    1. Ciao, la quarantena di 10 giorni presso la stazione di Mickleham (Melbourne) è obbligatoria per tutti gli animali con provenienza Italia che entrano in Australia. Una volta trascorso il periodo, sarà possibile organizzare il trasferimento di Tea a Brisbane. Le abbiamo inviato una email, la invitiamo a rispondere lì qualora avesse bisogno di maggiori informazioni 🙂

  4. Giulia Catinelli

    Buongiorno, avrei bisogno di organizzare il trasferimento di un gatto maschio adulto da Milano a Perth (quando le frontiere saranno riaperte) Potete gentilmente darmi informazioni su tutto l’iter da seguire appoggiandomi a voi, anche per capire i tempi? Grazie in anticipo. Saluti, Giulia

  5. Buonasera,anche io come altri avrei bisogno di informazioni per far viaggiare la mia chihuahua di quasi 3 kg dall’ Italia all Australia, so per esempio che debbono obbligatoriamente arrivare a Melbourne per essere poi messi in quarantena. Giusto? Grazie mille

    1. Salve Cecilia, confermiamo che per gli animali domestici che viaggiano da Italia a Australia è richiesto un periodo di quarantena di 10 giorni a Melbourne. Riceverà a breve una email, la invitiamo a rispondere al responsabile a lei assegnato per maggiori approfondimenti 🙂

  6. Salve !
    Abbiamo un meticcio di circa 12 kg,vorremmo sapere i costi e l iter da seguire per.portarlonin Australia … Grazie mille

  7. Alessandro Orsello

    Buongiorno vorrei andare in Australia e portare con me il mio cane di 7KG, avrei bisogno di sapere a quanto ammonta la spesa.
    Grazie

  8. Salve dovrei trasportare 2 bull dog francesi 1 di 2 anni e mezzo l altra di 1 anno e mezzo dall Italia in Australia (gold coast) cosa devo fare ?
    Cioè l iter intero da seguire qual è ? Vaccini passaporto etc ?
    Quanto costo il trasporto con voi poi ?

  9. salve volevo gentilmente sapere se dovessi trasportare il il mio meticcio in Australia con i suoi documenti in regola deve fare la quarantena? se si andrebbe direttamente ad un centro di quarantena?
    saluti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!


Il nostro blog è una miniera d’oro di informazioni e consigli utili per il tuo Pet.

Se vuoi essere sempre aggiornato sugli ultimi articoli non devi far altro che lasciare la tua email qui sotto ed iscriverti alla nostra newsletter!

GRAZIE! TI SEI ISCRITTO CON SUCCESSO!

Scroll to Top