NON SOLO CANI E GATTI: SPECIALE PAPPAGALLI

Sapevate che Bliss Pet Services, oltre ad occuparsi del trasporto internazionale di animali domestici, fornisce ai propri clienti servizi di trasferimento, anche per moltissime altre specie? 

Proprio così! Anche se nel nostro immaginario i pappagalli sono bellissimi animali selvatici, che spiccano nella natura grazie ai loro colori brillanti e vivaci, moltissime persone e famiglie li scelgono come animali domestici. Certo è, che scegliere un pappagallo come animale da compagnia, significa farsi carico di un impegno non indifferente e dunque questa decisione deve sempre essere affrontata con molta consapevolezza! Sebbene infatti, il comportamento di questi uccelli sia guidato dall’istinto e dal desiderio di libertà, due tratti insiti all’interno della loro genetica, è vero anche che questi uccelli presentano numerose caratteristiche, che li rendono adattissimi per vivere con l’uomo. Il loro comportamento è molto influenzato dall’ambiente circostante, ma l’aspetto che li rende davvero unici è infatti, la loro fortissima empatia. I pappagalli sono addirittura considerati, tra le specie più inclini, a sentire e condividere le emozioni umane, e messi nelle condizioni ideali per vivere, si dimostrano fedeli, affettuosi e sempre molto allegri!

Portare questi animali in giro per il mondo, è però tutt’altro che semplice!

Se state programmando un viaggio, o se avete necessità di iniziare a pianificare il vostro trasferimento, sappiate che trasportare queste specie richiede qualche preparativo eccezionale!

Quando parliamo di volatili è bene capire innanzitutto a quale specie questi appartengono. Per farlo bisognerà conoscere il nome scientifico della famiglia di appartenenza e controllarne la presenza nell’indice CITIES

Che cos’è l’indice CITIES e perché è così importante?

CITES è l’acronimo di “Convention on International Trade in Endangered Species of wild fauna and flora” ovvero la Convezione sul commercio internazionale di specie della fauna e della flora in via d’estinzione. Questa Convenzione fu firmata per la prima volta a Washington, nel 1975, con l’obiettivo di regolamentarne il commercio ed il trasporto, e di verificarne l’appartenenza alla lista delle specie protette.  

Ora vediamo di comprendere insieme di che cosa parlano le 3 Appendici presenti all’interno di questa Convenzione.

  • Appendice I: Include tutte quelle specie minacciate dal rischio di estinzione, il cui commercio è permesso solo in casi eccezionali;
  • Appendice II: include tutte quelle specie non necessariamente minacciate da estinzione, ma il cui commercio deve essere ben controllato per evitare di metterne a rischio la sopravvivenza;
  • Appendice III: include tutte quelle specie che sono protette in almeno uno Stato membro. Per farsi aiutare nell’azione di controllo sul commercio di queste specie protette, lo Stato in questione, richiede espressamente il supporto degli altri Stati, appartenenti alla Convenzione.

Bliss Pet Services, è un punto di riferimento in Italia e nel mondo, per l’erogazione di servizi di trasporto e spedizione di animali domestici e di altre specie.  Nasce nel 2011, con l’obiettivo di offrire un servizio fortemente orientato alle esigenze degli animali e per supportare famiglie o singoli individui, che per motivi professionali o personali devono spostarsi da una parta all’altra del mondo, ed hanno necessità di ricongiungersi con essi. L’attenzione della nostra azienda è focalizzata sull’eccellenza nell’erogazione di un servizio, capace di garantire agli animali il miglior confort durante i loro viaggi, nonché la loro sicurezza, il loro benessere e la loro protezione, in qualsiasi tipo di spostamento, su scala internazionale. Pur non occupandoci dunque del commercio di queste specie, sono moltissime le famiglie che si rivolgono a noi per organizzare il viaggio dei loro pappagalli e per affidarsi alla nostra competenza e al nostro supporto.

Perché rivolgersi a noi?

Per risolvere con facilità e nel minor tempo possibile l’organizzazione del viaggio e il complesso iter burocratico che, come avete letto, lo accompagna!

Vediamo ora, come si sviluppa un viaggio di questo tipo e perché diventa complesso scegliere di fare tutto questo in autonomia.

Per ogni specie che ricade in una di queste Appendici, la famiglia che si sta trasferendo, è obbligata a richiedere agli enti Governativi, dei Permessi CITES di Importazione o Esportazione o anche di re-importazione o re-esportazione. Inoltre, tutte le richieste di Permessi di Importazione ed Esportazione vanno necessariamente indirizzate al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il quale rilascia tali permessi solo su approvazione della Commissione apposita. Con tempi di rilascio molto variabili. Esiste poi un ulteriore step, in cui intervengono ancora altri organismi preposti al controllo del trasporto di tali specie, come il Corpo Forestale dello Stato, gli uffici doganali e i corpi di polizia. Lo stesso iter è poi previsto, anche nel Paese Terzo di origine o destinazione dell’animale.

Affidatevi ad uno specialista!

Bliss Pet Services, grazie ad una rete di partner altamente professionali e accuratamente selezionati in ogni parte del mondo, riesce a finalizzare qualsiasi tipo di trasferimento per qualunque specie di pappagalli, assistendo il cliente in ogni singola fase del viaggio, dal paese di origine a quello di destinazione, su scala internazionale. Teniamo a sottolineare questo aspetto, perché l’iter di viaggio, non solo prevede l’ottenimento dei Permessi CITIES, ma necessita di avere un contatto diretto anche con le compagnie aeree, che si occuperanno del trasporto dell’animale, ognuna delle quali presenta specifiche regolamentazioni, che andranno di volta in volta, analizzate e valutate con estrema attenzione. Ecco perché affidarsi ad uno specialista del settore, diventa in questi casi, la scelta più giusta che possiate fare!

Non dimenticate poi che la maggior parte di queste specie può viaggiare in trasportini di plastica, proprio come quelli che si usano per cani e gatti, è molto importante però apportare delle modifiche specifiche per loro e seguire le linee guida presenti nel manuale LAR (Live Animal Regulations). Anche in questo caso il supporto di personale altamente qualificato è molto importante! Vediamo perché:

  1. Prima di tutto, perché va valutata la taglia del trasportino più idonea alle specifiche caratteristiche del pappagallo. La collaborazione del cliente in questa fase è centrale, perché sarà proprio lui a dover trasmettere al Pet Travel Specialist di riferimento, l’altezza e la misura completa dell’apertura alare del suo animale;
  2. Una volta scelta la taglia più adeguata, si apporteranno al trasportino le dovute modifiche o verrà realizzato un trasportino in legno su misura per le sue caratteristiche:
    • All’interno del trasportino andrò poi inserito un trespolo, che dovrà essere posizionato all’altezza più comoda per il pappagallo e inserito un panno morbido nella parte alta del trasportino, per evitare traumi;
    • È necessario che sul fondo del trasportino ci sia anche un rivestimento assorbente e che su tutte le ventilazioni sia aggiunta una rete protettiva e delle tendine, per assicurare che all’interno dello spazio la luce sia fioca e gli animali non rischino di disorientarsi;
    • Infine, verranno aggiunte delle ciotole apposite ed un abbeveratoio che potrà essere facilmente riempito dall’esterno.

Pronto il trasportino e prenotato il volo aereo non resterà altro che procedere con il check-in presso l’area Cargo dell’aeroporto di partenza. Qui il funzionario CITES provvederà all’ispezione con il controllo dei documenti e alla lettura dell’anello del pappagallo.

Contattateci e seguiteci sui nostri canali

Ora che vi abbiamo spiegato nel dettaglio ogni aspetto, avrete certamente compreso l’importanza di avere al vostro fianco uno specialista pronto ad accompagnarvi in tutte le fasi del viaggio del vostro animale. Trasformeremo ogni vostra incertezza ed ostacolo, in una bellissima storia di ricongiungimento con i vostri animali.

Dove? Quando? Come?

Basta con gli interrogativi, Bliss Pet Services è pronta a mettere i punti esclamativi nelle vostre vite!

Pronti al decollo!

Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto