Qua la Razza! E’ la rubrica del blog di Bliss Pets che nasce con l’obiettivo di far conoscere le razze canine e feline mostrandone la storia, le curiosità, il carattere, il fisico e l’habitat ideale. Nell’articolo di oggi andiamo ad approfondire tutto su uno dei cani più adorabili del mondo: il Cavalier King Charles Spaniel!
Storia
Il Cavalier King Charles Spaniel è una razza canina di piccola taglia originaria dell’Inghilterra, dall’aspetto dolce e affettuoso, e dal temperamento amichevole e socievole. La storia racconta che questa razza fu particolarmente amata dal re Carlo II Stuart, al punto tale che egli scelse di rilasciare un editto, che consentiva a questi cani di accedere in qualsiasi luogo, senza nessuna limitazione. Grazie alla loro bellezza esteriore e alle loro doti caratteriali, presto vennero utilizzati dalle nobili famiglie britanniche, come animali da compagnia. I dipinti e le rappresentazioni artistiche di quel periodo storico, li vedono più volte riprodotti con il muso lungo e appuntito e un corpo più longilineo di quello con cui li conosciamo oggi. Gli esemplari più moderni sono infatti il frutto di un incrocio con i carlini di discendenza asiatica, ed hanno il muso più corto e più schiacciato. Nel 1926, tuttavia, un gruppo di appassionati di questa razza decise di stabilire un programma di selezione mirato a ripristinare il Cavalier King Charles Spaniel originale. Il lavoro di selezione fu portato avanti con successo, e oggi il Cavalier King Charles Spaniel è una razza molto popolare sia come cane da compagnia che come cane da esposizione, che vanta una storia antichissima e densa di particolari.
CURIOSITA’
- Molti personaggi famosi hanno avuto il King Charles spaniel come animale domestico. Ronald Reagan, il Presidente degli Stati Uniti negli anni ’80, ne aveva uno, di nome Rex, Kristin Davis, l’indimenticabile Charlotte di Sex in the City, aveva una tenera Cavalier King chiamata Elizabeth Taylor. Ma persino attori di film d’azione come Arnold Schwarzenegger o Sylvester Stallone si sono fatti spesso orgogliosamente immortalare con i loro Cavalier king.
- Vi sembrerà un po’ insolito per l’epoca… in effetti lo è! Ai tempi del re Carlo II Stuart, questi esemplari erano soliti dormire nei letti accanto ai loro padroni, perché in questo modo riuscivano ad attirare le pulci e ad essere morsi al loro posto, evitando che il proprietario umano si ammalasse!
- Grazie al temperamento affettuoso e socievole questa razza risulta essere tra le migliori per la Pet Therapy.
- Molti artisti famosi scelsero di dipingere questi cani, tra i nomi più noti ritroviamo quelli di Van Dyck e Gainsborough.
- Questa è la razza che più di tutte subì variazioni rispetto al suo aspetto originale, a seguito dei numerosi incroci con altre razze.
CARATTERE
Questi cani sono conosciuti per essere molto affettuosi con i loro proprietari e per essere molto dolci con i bambini e con le persone più anziane. Se il vostro intento è però quello di proteggere la vostra casa dall’intrusione di eventuali estranei, sappiate allora che questo esemplare non è esattamente quello che fa al caso vostro! Il King Charles spaniel è infatti piuttosto socievole anche con chi non conosce; quindi, è possibile che annunci l’arrivo di estranei, ma che subito dopo li accolga amichevolmente. Sebbene queste siano le caratteristiche che riscontrerete più spesso in questa razza, sappiate che questo cane può essere anche molto timido e sensibile, quindi è importante incentivarlo alla socializzazione fin da molto piccolo. Essendo amante della compagnia, capita spesso che questi cani possano soffrire di ansia da separazione se lasciati soli per lunghi periodi di tempo. Il King Charles Spaniel è anche noto per essere molto intelligente e facile da addestrare. Tuttavia, il suo lato testardo, vi porterà a munirvi di tanta pazienza e di moltissima coerenza nella fase degli insegnamenti. Un altro aspetto importante di questi animali riguarda il fatto che possono convivere democraticamente nella stessa casa, anche con altre specie, gatti compresi! La sua indole atletica, gli impedisce di stare fermo troppo a lungo, quindi vi consigliamo di lasciare spazio alla sua intraprendenza e di dedicargli sempre tempo per giocare e passeggiare all’aria aperta. Infine, vogliamo ricordarvi che questi cani sono particolarmente delicati, e soggetti ad alcuni problemi di salute come la paralisi, le cataratte e l’obesità. Tutti gli animali vanno trattati con amore, cura e attenzione, sia quando sono geneticamente più fragili che quando presentano caratteristiche fisiche più resistenti, non dimenticate di affidarvi sempre ai consigli del vostro medico veterinario di fiducia e di garantire loro controlli periodici.
FISICO
Il King Charles spaniel è generalmente un cane di piccola taglia e dall’aspetto molto elegante. Imaschi raggiungono un’altezza di circa 25-28 cm e un peso di 4-6 kg, mentre le femmine sono leggermente più piccole, con un’altezza di circa 23-25 cm e un peso di 3-5 kg. Il corpo è armonico e ben proporzionato, ma ciò che colpisce subito l’attenzione tra le numerose caratteristiche di questa razza, è lo sguardo, che attraverso gli occhi grandi, rotondi e scuri è capace di esprimere una grandissima dolcezza. Il mantello è lungo, setoso e lucente con un colore che varia dal nero al rubino ed è frequentemente alternato da piccole macchie bianche. Per questi cani, il momento dello sviluppo è un periodo molto delicato, quindi vi consigliamo di non sottoporli a grandi sforzi fisici che potrebbero favorire un’eccessiva sollecitazione delle articolazioni, e alimentare l’insorgenza di diverse patologie, come la displasia dell’anca. Evitate quindi le scale, le attività troppo intense o le corse prolungate. Le ultime due particolarità di questa razza riguardano la testa e la coda. Il King Charles spaniel ha un cranio piatto e molto arrotondato, contornato da orecchie lunghe e coperte da frange di peli setosi. La coda è alta, liscia e molto voluminosa!
HABITAT
Prima di decidere di far vivere un animale in un appartamento bisogna sempre interrogarsi sulle sue caratteristiche fisiche e sulle esigenze specifiche di ogni razza. Come avrete capito leggendo i paragrafi precedenti, essendo un cane di piccola taglia, il King Charles spaniel si adatta bene ad una grande varietà di ambienti e può vivere felicemente in una casa di media grandezza oppure con un giardino, senza nessun tipo di difficoltà. Tuttavia, questi cani non sono da esterno, quindi vi consigliamo di non lasciarli all’aperto per periodi troppo prolungati o in condizioni meteorologiche avverse, hanno bisogno di vivere in ambienti caldi e protetti, riparati dal freddo, dalla pioggia e dal vento. Come poi vi abbiamo già anticipato, questi cani sono molto affettuosi e richiedono la presenza e la vicinanza del padrone, per questo mal sopportano la solitudine e di fronte a situazioni di questo tipo, tendono a sfogare il loro malessere abbaiando prolungatamente e manifestando comportamenti distruttivi. Se state pensando di adottare nella vostra famiglia un cane di questa razza, cercate di valutare quanto tempo sarete in grado di dedicargli per soddisfare le sue esigenze sociali ed emotive.
Ricordate che gli animali possono abituarsi gradualmente all’ansia da separazione, ma la solitudine non è una condizione naturale per loro. Far sentire la nostra attenzione e la nostra presenza è un dolcissimo atto di amore e di generosità che non dobbiamo mai dimenticare di riservargli.
Hai un Cavalier King Charles Spaniel o ti piacerebbe averne uno?
Lascia un commento e raccontaci qualche aneddoto o curiosità su questo esemplare stupendo!
ho un cavalier king di 12 anni, è un razza fantastica ma purtroppo è molto delicato fisicamente, soffre di allergie da alimentazione, soffre di cuore, ed è soggetto a malattie degenerative, chi prende un cavalier deve essere consapevole che una buona percentuale soffre di queste patologie, questo per evitare gli abbandoni
sono cani impegnativi sotto questo profilo
grazie Tonina
Grazie per il commento Tonina!
È vero, è una razza fantastica ma molto fragile. Per questo non sono adatti a tutti ma sono solo per le persone veramente speciali!