SALUTE E BENESSERE A TUTTE LE ETÀ

Una piccola guida per aiutarvi a comprendere come gestire l’alimentazione dei vostri animali in base alle diverse fasi della loro vita.

Nei precedenti articoli di questo blog, abbiamo visto come l’alimentazione sia uno tra gli aspetti più importanti per la salute e il benessere dei nostri animali. Non sempre mangiare però, come abbiamo visto, significa allo stesso tempo nutrirsi. Per questo ci è sembrato molto importante trasmettervi delle indicazioni chiare, rispetto alle capacità benefiche che alcuni alimenti possiedono, fino ad arrivare ad essere addirittura utilizzati come prevenzione, rimedio o cura di numerose patologie. Per aiutarvi a comprendere quanto sia importante la scelta del prodotto, abbiamo scoperto insieme il complesso mondo dell’alimentazione funzionale, attraverso la nutraceutica, ovvero la scienza che unisce in maniera sinergica il campo della nutrizione a quello della farmaceutica. Come promesso, oggi viaggeremo verso l’ultima tappa del nostro itinerario nel mondo della nutrizione, per affrontare in maniera approfondita, la gestione dell’alimentazione dei nostri animali, in base alle tre diverse fasce di età della loro vita: cucciolo – adulto – anziano.

A che cosa è necessario quindi fare attenzione?

I fabbisogni alimentari di un cucciolo sono certamente diversi rispetto a quelli di un anziano.

Il cucciolo in fase di crescita necessita naturalmente di alimenti dotati di un maggiore apporto proteico. Cibi con queste caratteristiche sono fondamentali, in quanto aiutano i nostri pet a sviluppare in modo corretto le cartilagini, i muscoli e tutta la struttura dell’apparato scheletrico.

E se invece il nostro amico a quattro zampe è già in una fase adulta della sua vita?

In questo caso, occorre procedere con un’azione di mantenimento, cercando di conservare inalterati all’interno della sua dieta, cibi che siano in grado di fornire una percentuale media di proteine, fondamentali per la sua salute e per il suo futuro benessere.

Quando i nostri animali sono anziani, proprio come accade per noi umani, è necessario riservare nei loro confronti una cura ancora più attenta.

Il primo aspetto che dobbiamo considerare, è la presenza di eventuali patologie. In questo caso la scelta del prodotto si fa ancora più difficile, perché prima, è necessario identificare il tipo di malattia dalla quale è affetto il nostro pet e solo successivamente adeguare il cibo più idoneo al suo stato di salute attuale. Se si evidenziano problematiche legate al sovrappeso, problemi cardiaci, o disfunzioni epatiche, la vostra scelta dovrà ricadere su alimenti che favoriscano aspetti cardio-circolatori oppure cibi che possano supportarlo qualora si verifichino problemi più o meno importanti legati al fenomeno dell’incontinenza.

Vi ricordiamo costantemente di non procedere in nessun caso, in maniera autonoma, ideando diete “fai da te” e di non lasciarvi convincere dal “prezzo!”. L’acquisto di prodotti, molto spesso in offerta, di cui il mercato on-line offre un ampio ventaglio di varietà, generi e marche, possono essere profondamente dannosi e avere effetti di ritorno molto negativi sullo stato di salute dei nostri animali, soprattutto se questi soffrono già di specifiche patologie. L’improvvisazione, quando si parla di alimentazione, è sempre la scelta più sbagliate a cui possiate ricorrere. Un preventivo consulto con un medico veterinario, ovvero uno specialista della salute è da considerarsi un atto di amore e di rispetto verso i nostri animali. Gli studi più attuali confermano proprio, che cosi’ come l’alimentazione è in grado di favorire notevolmente la soluzione di problemi di vario tipo e di influire positivamente anche sull’attività psicofisica dei nostri pet; allo stesso tempo diete scorrette e cibi industriali a basso costo possono addirittura aggravare patologie già esistenti o incentivarne lo sviluppo.

Non esistono soluzione valide universalmente! Ogni animale presenta caratteristiche diverse e diverse fasi della sua vita delle quali dobbiamo occuparci e preoccuparci!

Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top