Bliss Pets collabora stabilmente con educatori cinofili selezionati che accompagnano l’animale nel suo viaggio all’estero.
Sono molte le famiglie che si affidano ad educatori cinofili per migliorare il rapporto con il proprio animale domestico, per comprenderlo e conoscere che tipo di relazione strutturare con lui.
Dopo l’annuncio nei mesi scorsi, a giugno l’UNI (Ente Italiano di Normazione) ha pubblicato la norma UNI 11790:2020 dal titolo “Attività professionali non regolamentate – Educatore Cinofilo ed Esperto Cinofilo nell’Area Comportamentale – Requisiti di conoscenza, abilità e competenza”.
Il documento regolamenta ufficialmente le differenze tra competenze amatoriali e abilita specifica documentabile per una professione di grandissimo interesse per gli animali domestici.
Il documento si colloca in una posizione di assoluto interesse in quanto va a colmare un vuoto normativo in un ambito in cui è necessario distinguere nel settore chi ha competenze amatoriali da chi, al contrario, può vantare un’abilità specifica e documentata.
La norma assume particolare importanza perché chiarisc ei requisiti e le conoscenze che l’educatore ed esperto cinofilo deve avere per garantire formazione specifica sia per cani da compagnia che da lavoro.