Scopriamo come si svolge nel concreto il volo aereo del tuo amico a 4 zampe. Negli scorsi articoli, abbiamo già parlato dei seguenti argomenti che ti invito ad approfondire:
Ora invece, è arrivato il momento di capire cosa succede al pet durante il volo aereo verso la sua destinazione finale. Al primo viaggio del nostro amico a 4 zampe è comune porsi domande come: Ma il mio cane viaggia al freddo e al gelo durante il volo? Ha la possibilità di fare bisogni? Viaggia nel suo trasportino o viene posizionato fuori da questo? Facciamo un po’di sana chiarezza in merito e scopriamolo insieme 🙂
Cosa succede al tuo amico a 4 zampe durante il suo volo
Il tuo amico a 4 zampe viene fatto salire a bordo all’interno del trasportino a norma IATA omologato per il viaggio aereo. Le operazioni di messa a bordo del tuo animale avvengono all’interno dell’area Cargo dell’aeroporto, un’area esclusivamente dedicata al viaggio di animali in aereo (Live Animals).
Il trasportino all’interno del quale è presente il tuo amico deve essere completo di:
- Rivestimento assorbente ben fissato sul fondo,
- Due ciotole attaccate alla griglia della porta del trasportino.
Il rivestimento assorbente serve per fare in modo che eventuali bisogni non vadano a sporcare né l’animale né il trasportino in maniera eccessiva. Ci teniamo a sottolineare come, di norma, gli animali molto raramente fanno bisogni all’interno del trasportino durante il volo aereo. Come abbiamo avuto modo di chiarire in un altro articolo sul viaggio degli animali, il tuo Pet ha la possibilità di rifocillarsi e fare bisogni una volta atterrato dal proprio volo aereo (sia in caso di scalo che non).
Prima del decollo, lo staff della compagnia aerea controlla che la ciotola dell’acqua sia piena, cosicché il pet possa avervi sempre accesso durante il volo. La stiva nella quale viaggia è un luogo isolato rispetto a quella delle valige imbarcate in aereo. La temperatura della stiva è identica a quella della cabina passeggeri.
Chi controlla che il mio Pet sia in buone condizioni durante il volo aereo?
Risulta molto importante sottolineare che le condizioni di viaggio del tuo animale sono garantite e monitorate costantemente dal comandate dell’aeromobile, come abbiamo avuto modo di approfondire in questo articolo. Inoltre, Bliss Pets collaborando quotidianamente con compagnie aeree, Uffici Doganali e broker, può garantire l’assoluta sicurezza.