Cosa è concesso portare in aereo al mio amico a 4 zampe?

L’ora della partenza è finalmente arrivata. Il tuo amico tra pochi minuti sarà protagonista di un viaggio che lo porterà dall’altra parte del mondo, pronto a riabbracciarti a destinazione e farti sentire tutto il suo affetto nella tua nuova casa.

Se hai scelto la giusta agenzia di trasferimento internazionale di animali domestici saprai benissimo quanto è importante curare ogni singolo aspetto del suo viaggio:

  1. Documentazione
  2. Vaccini
  3. Trasportino
  4. Viaggio.

A questo scopo ti invito a consultare gli articoli presenti sul nostro blog che ti aiutano a comprendere come funziona dalla A alla Z il viaggio del tuo pelosetto. Se invece vuoi conoscere maggiori informazioni su procedure e certificati per il viaggio in aereo del tuo amico, puoi consultare le informazioni dai siti ufficiali, a seconda ovviamente dell’Ambasciata o Consolato di riferimento (es. Ambasciata US se stai viaggiando verso gli Stati Uniti).

Ogni aspetto è fondamentale nella giusta riuscita del trasferimento in aereo. Di questi aspetti si occupa personalmente Bliss Pets per garantire solo il meglio nei viaggi in aereo di animali domestici.

Ma ti sei mai chiesto cosa è possibile e cosa non è possibile portare in aereo nel viaggio del tuo animale?

Infatti la regolamentazione sul viaggio aereo degli animali domestici è molto stringente in questo caso. Nei voli special cargo (voli specifici per gli animali domestici), il tuo animale viaggerà in un ambiente che rispetta le medesime caratteristiche della cabina passeggeri, dedicato solo ed esclusivamente a lui.

Il suo viaggio avverrà all’interno di un trasportino a norma IATA che di solito l’agenzia dedicata al trasferimento di animali domestici fornisce per organizzare il viaggio dell’animale.

Cos’altro può contenere il trasportino del mio animale?

Per motivi di sicurezza l’animale potrà avere all’interno del suo trasportino pochissime cose: materiale assorbente e ciotoline per cibo e acqua. In alcuni casi, le compagnie aeree consentono di aggiungere una copertina, acquistabile su siti come petsexpert.it

Avere a disposizione un oggetto come la copertina con l’odore, che gli permetta di associare la sua famiglia, è un aspetto utile in alcuni casi. Soprattutto perché il viaggio lo terrà lontano dai suoi cari per diverse ore/giorni. Riconoscere un odore materno o paterno, avere un accessorio che gli ricordi casa, gli terrà sicuramente compagnia nel suo viaggio verso la sua nuova meta.

Attenzione: non tutte le compagnie aeree permettono di imbarcare oggetti in aereo, per questo motivo è sempre buona norma chiedere all’agenzia di trasferimento internazionale di animali se consentito o no introdurre oggetti nel trasportino.

Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto