Cani ed estati roventi – Consigli di buon senso per combattere il caldo

L’estate è il periodo più caldo dell’anno, su questo non ci piove. Tuttavia, da alcuni anni le estati sono sempre più roventi, hai notato?

Le giornate estive passate in casa vanno più o meno così.. Hai il ventilatore o condizionatore diretto su di te, appena provi ad alzarti e uscire di casa per una commissione o semplicemente per vedere che aria tira, le prime goccioline di sudore si materializzano sulla tua fronte.

Tempo 5 minuti e ti trovi immersa/o in un bagno di sudore.

Non è la stessa cosa per il tuo amico a 4 zampe. O meglio, anche lui soffre come te il caldo (e come!) tuttavia non “suda” come si sarebbe portati a pensare.

I cani infatti “sudano” solamente dai cuscinetti che hanno sotto le zampe. Puoi capire quando sta sudando dalle simpatiche (a volte non tanto) macchiette che lascia sul pavimento…

Tuttavia, pur non sudando, il caldo è veramente nemico del nostro fido amico. Se non gestita correttamente l’esposizione al sole può provocare problemi di respirazione – specialmente per le specie brachicefale – e colpi di calore che possono costargli caro.

Dopo questa doverosa premessa, ora ti forniremo dei consigli subito applicabili per evitare che il tuo amico soffra inutilmente il caldo e sia ben idratato durante l’estate.

Acqua sempre a disposizione

Primo consiglio. Banale ma giusto. Fai in modo che la ciotola dell’acqua del tuo animale sia sempre reperibile per lui e, inoltre, sia sempre piena di acqua fresca. In questo modo il tuo animale avrà sempre una fonte a cui idratarsi.

Fai fare un tuffo anche al tuo fidato amico

Hai una piscina? Hai intenzione di fare un salto al mare? Approfittane per far bagnare le zampe al tuo amico o fargli fare un bagnetto. In questo modo avrà subito una sensazione rigenerante e di abbassamento della temperatura. Un po’ come funziona per te, sei sotto un sole cocente, non vorresti approfittarne per un bel tuffo? 😀

Rialza il suo lettino per la “siesta”

Hai mai notato? Molte volte ci lamentiamo del caldo, ma alzandoci poco poco dalla posizione in cui stiamo sentiamo quella leggera brezza che può fare la differenza tra una notte insonne e una notte in cui almeno qualche ora riusciamo a farcela 🙂

La stessa cosa è per il tuo amico, prepara per lui un piccolo rialzo per la sua cuccia o per il suo lettino. Potrà aiutarlo a sentire quella sensazione di freschezza che renderà più piacevole il suo riposo.

Occhio: niente torri di babele! 😀

Altro consiglio è spostare  il suo lettino vicino la finestra, in modo da far circolare più aria.

Non lasciarlo in macchina al sole

Qui cambiamo decisamente tono. E’ veramente pericoloso lasciare il tuo amico a 4 zampe in macchina, figuriamoci nei mesi estivi. Il calore potrebbe causare un’immediata perdita di sensi o un colpo di calore molto forte.

Morale della favola: se devi fare compere, commissioni, visitare qualche tuo parente/amico, portalo con te o lascialo in un posto in cui sia tranquillo e al freschetto 😉

Le passeggiate o di mattina presto o sera tardi

Come puoi aver notato, le regole che valgono per te valgono anche per il tuo amico. Faresti mai una passeggiata a mezzogiorno con un sole cocente e accecante che preme forte sulla tua testa? No…

Prendi il tuo amico e fatevi una bella camminata insieme verso le 6.30/7:00 la mattina o verso le 19:00/20:00 la sera. In questo modo eviterete il caldo, starete al fresco e farete anche della sana attività fisica. Che non fa mai male…

Trasferimento internazionale di animali domestici in estate

Nei mesi scorsi abbiamo creato un apposito articolo sul trasferimento degli animali domestici in estate. Se devi pianificare il tuo viaggio in questo periodo dell’anno ti consiglio di passarci a dare un’occhiata, in modo da comprendere bene i pro e i contro di questa scelta (e le soluzioni da applicare).

Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto