Il viaggio rappresenta un’esperienza unica ed emozionante, la quale ci dona eccitazione ma anche molta tensione, il trucco dunque per ridurre lo stress dovuto alla partenza è prepararsi al meglio e non lasciare niente al caso. Non essere perciò terrorizzato dall’idea di far viaggiare il tuo migliore amico da una parte all’altra del mondo. Grazie ai nostri pratici consigli per preparare il tuo cane o gatto alla partenza, ti sentirai più tranquilla/o!
CONSIGLIO NUMERO 1: Un animale che ama il suo trasportino non vede l’ora di saltarci dentro
Forse il consiglio più importante ed il primo da seguire quando si decide di trasportare il proprio amico. Il trasportino è il migliore alleato per il viaggio del tuo pet e, farlo abituare è fondamentale. Puoi leggere la nostra pagina dedicata alla corretta misurazione del tuo pet, così da scegliere per lui il giusto trasportino.
CONSIGLIO NUMERO 2: Un proprietario rilassato è uguale ad un animale più felice
Il tuo amico a quattro zampe è sempre lì ad osservare i tuoi movimenti e comportamenti giornalieri. Questo significa che lui capisce quando ci stiamo preparando per un viaggio. Una valigia aperta sul letto, degli scatoloni in giro per casa… gli animali riescono a percepire perfettamente quello che hanno intorno e soprattutto i nostri stati d’animo. Perciò un proprietario stressato e preoccupato, andrà ad influenzare anche l’umore del suo amico. Il nostro consiglio è quello di mantenere, per quanto possa essere difficile, la solita routine e di scegliere un’azienda specializzata; sapendo di non essere mai soli, l’organizzazione del viaggio del tuo amico sarà un’esperienza libera da stress e preoccupazioni e il tuo animale ti ringrazierà per questo.
Sei un papà o una mamma che deve far viaggiare il suo animale in aereo? Allora non mollare! Alla fine dell’articolo un regalo per te, potrai scaricare la guida alla corretta preparazione del tuo amico a 4 zampe! 😀
CONSIGLIO NUMERO 3: Cane e gatto ad ognuno il suo
Il giorno della partenza è un momento importante per tutta la famiglia ed è per questo che abbiamo pensato ad un consiglio mirato sia per cani che per gatti.
CANI: Il nostro fedele amico è sempre lieto di giocare con noi. Consigliamo dunque di portare il cane a fare un passeggiata nelle ore antecedenti alla partenza e di giocare con lui al parco cosicché una volta tornato a casa, avrà solo voglia di entrare e risposarsi nel suo trasportino, che sarà diventato ormai la sua cuccia (vedi Consiglio Numero 1).
GATTI: Questi splendidi esseri sono l’emblema della dolcezza e delle coccole. A differenza dei cani, i gatti si stressano molto più facilmente, perciò è altamente consigliabile ridurre comportamenti che possano generare stress e/o agitazione. Relax è la parola chiave; sdraiarsi e farsi coccolare dalle fusa del gatto prima di andare in aeroporto è un ottimo modo per alleggerire lo stress di entrambi.
Con questi importanti consigli sarai un passo avanti nell’assicurare un viaggio in completo confort per il tuo migliore amico.
Ma non finisce qui! 🙂
Abbiamo deciso di regalarti una guida che tocca tutti i punti della preparazione del tuo amico per il suo viaggio aereo. Inserisci nome e mail e scopri come preparare al meglio il tuo animale prima della sua partenza!
[optin-cat id=”1493″]