5 consigli per aiutare il tuo pet ad affrontare l’autunno

Settembre e cambio di stagione, ecco 5 consigli utili per aiutare il tuo cane e gatto ad affrontare l’autunno nel migliore dei modi.

L’autunno infatti è una stagione ballerina: un giorno fa freddo, l’altro caldo, un giorno piove, l’altro c’è un bellissimo sole… Tutto questo può causare fastidi al nostro animale? Ci sono dei consigli e delle “buone pratiche” da seguire per affrontarlo? Qui parliamo proprio di questo!

1. Cambio di stagione in arrivo? Lava il corredo del tuo animale domestico

Il cambio di stagione è un periodo molto delicato per ogni persona. Ci ritroviamo puntualmente a fare il famoso cambio armadio che tanto mette in crisi le famiglie! Devi sapere che, allo stesso modo nostro, il cambio di stagione è importante e delicato anche per gli animali. Lavare frequentemente il corredo del tuo cane o del tuo gatto (vestiti, coperte, tappetini e accessori) a temperature alte (in genere, minimo sopra i 60° e preferibilmente a 90°) da la garanzia di sterilizzare ed eliminare parassiti che purtroppo sono sempre in agguato!

2. Assicura una giusta nutrizione

Lì fuori inizia a fare più freddo e servono più energie per restare caldi, si consumano più calorie. Per questo motivo, con molta probabilità, sarà necessario aumentare leggermente le dosi di cibo per il tuo animale domestico. Ma non esagerare, prima di apportare cambiamenti alla dieta chiedi sempre consiglio al tuo veterinario per capire come intervenire per mantenere il tuo cane o il tuo gatto ben nutrito con l’arrivo delle basse temperature.

3. Integrazione di vitamine per combattere gli sbalzi di temperatura

L’apparato respiratorio e intestinale dei nostri amici a 4 zampe è molto sensibile ed esposto a stress e cambi repentini di temperatura. Integratori che contengono Omega3, Omega 6 e Krill possono essere utili per garantire un pelo e una pelle forte. Altre integrazioni possono essere raccomandate dal proprio veterinario di fiducia, non affidarti al fai da te.

4. Attenzione al cambio della muta

Prendersi cura del pelo del nostro cane o gatto è sempre importante, ma lo è ancora di più con l’avvicinarsi delle giornate più corte e fredde, dato che il manto si rinnova con il fenomeno della muta. Con l’avvento dell’autunno è quindi buona norma spazzolare più spesso e più a fondo il pelo del nostro animale. Lo aiuteremo così ad ossigenare meglio la cute e a favorire un pelo più forte, soprattutto per le razze a pelo lungo, evitandone la perdita in giro per casa. Ti ricordiamo che il fenomeno della muta varia a seconda della razza e dello stile di vita, per esempio se l’animale passa più tempo all’aperto o in casa. Un’altra raccomandazione importante è quella di utilizzare shampoo adatti al lavaggio del proprio amico e antiparassitari che evitino l’aggressione di “ospiti” indesiderati.

5. Programmare attività all’aria aperta

Le giornate autunnali non sempre sono il massimo per uscire di casa. Fa più freddo, inizia a fare buio presto e la voglia di uscire passa. Comprensibile! Tuttavia, anche se le temperature sono meno piacevoli, manteniamo costanza nelle uscite all’aperto anche se nei dintorni di casa, riservando le passeggiate più lunghe durante le ore più tiepide. Sia per noi, che per loro, l’attività fisica è importante per mantenersi in forma e allenati, quindi bando alla pigrizia!

 

LEGGI ANCHE:
– L’INVERNO E’ ARRIVATO: 5 CONSIGLI PER PROTEGGERE CANI E GATTI DAL FREDDO 
– PULIZIA DELLA CASA CON GLI ANIMALI DOMESTICI

Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto